Nella mattinata di oggi la delegazione della Confesercenti provinciale di Salerno, guidata dal Presidente Raffaele Esposito unitamente al Direttore Regionale Pasquale Giglio e dal gruppo dirigente cittadino di Confesercenti Vallo della Lucania, con il Presidente Gaspare Ruocco, il coordinatore di Assoturismo Confesercenti per l’area parco Andrea Scagano e la coordinatrice per il Cilento e per il golfo di Policastro di Assoviaggi Confesercenti Gisella Forte, hanno incontrato il Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Vincenzo Calvosa. L’interessante incontro è stato anche l’occasione per ribadire l’impegno della rete Confesercenti provinciale di Salerno a supporto delle nostre comunità locali, per informare la diocesi delle iniziative a supporto del territorio e della imprese a sud della provincia di Salerno con particolare interesse alla valorizzazione del territorio attraverso i Cluster culturali. “Il turismo religioso, nell’anno giubilare in corso, rappresenta una grande opportunità per il territorio salernitano – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito – e ci tengo a ringraziare la sensibilità di S.E. il Vescovo Calvosa e di tutta la struttura diocesana per la grande attenzione dimostrata per le iniziative della rete Confesercenti. Abbiamo, infatti, la necessità di promuovere i cosiddetti siti minori delle nostre comunità, che sono delle vere eccellenze territoriali, attraverso itinerari culturali e religiosi. Una sfida che dobbiamo necessariamente raccogliere se vogliamo combattere anche lo spopolamento dei nostri borghi, dei nostri paesi e delle nostre comunità cilentane del Vallo di Diano, degli Alburni, della Piana del Sele, ma anche a ridosso di Salerno capoluogo e dell’Agro Nocerino Sarnese. Ovunque c’è la necessità di rendere visibili e adeguatamente promossi i siti culturali e religiosi. che la nostra provincia detiene con grande apprezzamento di chi vive questa terra, noi siamo pronti a dare il nostro contributo per riuscire ad offrire sempre maggiori opportunità turistiche, come ad esempio il turismo religioso che richiama tanti pellegrini nella nostra provincia. Per quanto riguarda la valorizzazione dei siti culturali e religiosi provinciali mi preme ringraziare l’impegno fin qui profuso dai coordinatori di Assoturismo provinciali, della nostra rete provinciale, dei tanti Presidenti di associazione/consorzi che aderiscono alla nostra rete e che spingono alla valorizzazione effettiva, concreta, vera dei nostri territori. Soltanto così potremmo garantire un servizio efficace e veritiero di valorizzazione del nostro patrimonio culturale e socio economico. Così come ribadito spesso – concludere il Presidente Esposito – Confesercenti non vuole assolutamente trascurare nessun territorio. Il 2025 sarà l’anno dedicato alla valorizzazione dei cosiddetti siti minori, che verranno inseriti in un circuito virtuoso volto a ricomprendere le meraviglie di tutta la nostra provincia. Stiamo lavorando anche, in maniera inclusiva, alla promozione effettiva di Salerno e la sua provincia anche attraverso la valorizzazione dei patrimoni Unesco”.
![](https://www.confesercentisalernonews.it/wp-content/uploads/2025/02/PHOTO-2025-02-05-08-32-32.jpg)