Ha riscosso grande attenzione la proposta presentata dalla rete Confesercenti Provinciale Salerno, durante la BIT di Milano, della valorizzazione territoriale di Salerno e provincia attraverso i cluster culturali che sono in perfetta sintonia con l’idea della Dmo “Salerno e la Sua provincia UNESCO destination”. Il grande interesse suscitato è la prova tangibile del lavoro dell’organizzazione provinciale per la valorizzazione territoriale di Salerno come sottolinea il Direttore Regionale Confesercenti, nonché vice presidente della cciaa di Salerno, Pasquale Giglio. “La nostra presenza alla Bit di Milano, presso lo stand della Regione Campania, è stato un momento importante e ci tengo a ringraziare il nostro presidente provinciale, Raffaele Esposito, presente nel duplice ruolo di consigliere camerale con delega al Turismo e Presidente Confesercenti Provincia di Salerno, che con passione, abnegazione e professionalità, in coerenza e in condivisione con la presidenza e gli uffici tutti, è stato determinante per attivare l’interlocuzione con l’ISNART. Un passo che garantisce in questo modo a tutto il tessuto economico e turistico salernitano di avere a disposizione, per i prossimi anni, dati sempre aggiornati e reali, fondamentali per mettere in campo processi di marketing territoriale e promozioni mirate a favore di tutti. Inoltre, a breve sarà anche reso operativo l’accordo quadro controfirmato con l’Università di Salerno, proprio su intuizione del consigliere Esposito. Un modo per contribuire a ufficializzare un tavolo di lavoro scientifico, con veri esperti della materia, stakeholder territoriali e per contribuire a fornire alla provincia salernitana la strategia necessaria per potenziare la destinazione Salerno e la Sua provincia. Un lavoro costante che premia l’azione del consigliere Esposito e di tutta la struttura camerale, che vuole essere – conclude il Direttore Giglio – sempre più il motore determinante di politiche a favore delle nostre imprese compreso il settore turistico salernitano”. Sulla stessa linea d’onda il pensiero del Presidente Confesercenti Provinciale che ha voluto sottolineare l’ottimo lavoro svolto dalla Camera di Commercio di Salerno. “Ringrazio il Presidente di CCIAA Salerno Andrea Prete che mi ha sempre dimostrato grande fiducia e con il quale condividiamo in maniera naturale le politiche legate al settore turistico, grazie alla sua enorme capacità di creare rete. Avremo anche la grande opportunità di lavorare con un partner di eccezione come la Regione Campania che si aggiunge al tavolo di lavoro egregiamente e recentemente allargato con ISNART, l’Università di Salerno e i grandi portatori di interesse territoriali per implementare e catalizzare le migliori strategie turistiche a favore di imprese e territori salernitani. Da tre anni, infatti, in maniera coerente e partecipata la nostra Camera di Commercio investe concretamente in azioni di promozione, qualitativamente alte, per valorizzare l’intera provincia e con la recente partecipazione alla BIT di Milano questo lavoro diventerà ancora più incisivo e determinante”.
