Ritorna l’atteso evento “Benvenuta Primavera”, voluto ed organizzato dalla Confesercenti Cava de’ Tirreni, guidata dal Presidente Aldo Trezza. Anche quest’anno, come negli altri anni, la Città dei portici sarà protagonista, dal 7 Marzo al 15 Giugno, con ben 48 intrattenimenti musicali, lungo l’antico corso porticato, per festeggiare, con la buona musica dal vivo, l’arrivo della bella stagione. L’evento, che si svolgerà nell’area dei Borgo Grande, sarà l’occasione per i tanti esercenti di sfruttare al meglio la rinomata ospitalità dei portici metelliani ed offrire ai tanti avventori, sia locali che di tutta la regione, piacevoli momenti musicali durante il tradizionale shopping. “Siamo felici di poter annunciare l’inizio di questo evento – afferma il Presidente della Confesercenti di Cava de’ Tirreni, Aldo Trezza – che è ormai un punto fisso della primavera e rientra a pieno titolo nelle date del Calendario degli eventi della nostra città, come già lo sono “Benvenuta Estate” e gli “Aperitivi Natalizi”. Altri 2 importantissimi eventi, fortemente voluti ed organizzati dalla nostra Confesercenti, che da anni richiamano a Cava tanti avventori e sono diventati un appuntamento fisso sia per i cavesi che per i tanti ospiti che, da tutta la Regione, decidono di passare una giornata passeggiando e facendo shopping sotto i nostri storici portici. La nostra forza – prosegue il Presidente Trezza – è la perfetta sinergia tra la nostra Associazione, i gestori dei locali pubblici e l’Amministrazione comunale, sempre sensibile e pronta a supportare le iniziative che proponiamo. Iniziative che sono sempre volte a valorizzare il nostro centro storico, i nostri negozianti ed attirare sempre più avventori con eventi di qualità”. L’avvio di Benvenuta Primavera farà, inoltre, da apripista ad un’altra importante manifestazione, Sorsi diVino, dedicata al mondo del vino, sempre organizzata dalla Confesercenti metelliana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, che si terrà dal 27 al 29 marzo e vedrà la città metelliana ospitare 50 delle principali cantine del territorio.
