La Confesercenti Cava de’Tirreni rilancia sui parcheggi

La Confesercenti di Cava de’Tirreni, guidata dal Presidente Aldo Trezza, rilancia sui parcheggi. Dopo aver ottenuto finalmente la rimodulazione parziale delle tariffe da parte dell’amministrazione metelliana dopo le incessanti richieste da oltre un anno, chiede uno sforzo maggiore con un nuovo piano della sosta che riveda al ribasso tutte le tariffe, a cominciare con l’annullamento della tariffa da 2 euro all’ora dalle 21 alle 6 nel centro cittadino che penalizza i locali della movida cavese, atteso che non molto tempi fa i parcheggi su strada erano gratuiti dalle 22 in poi.

Intanto, la Confesercenti porta a casa un buon risultato con le nuove tariffe che prevedono 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, per il parcheggio interrato di Parco Sassoli, 50 centesimi per la prima ora per gli stalli di sosta di piazza San Francesco e zone limitrofe. Stessa riduzione a 50 centesimi sempre per la prima ora, per gli stalli su via Veneto, nel tratto tra le intersezioni di A. De Gasperi e via C. Tafuri, sempre per la fascia oraria 6-21. Dalle ore 21 alle 6, invece, restano invariate le tariffe di 2 euro per il parcheggio interrato di Parco Sassoli, di 1.50 per piazza San Francesco e di 1 euro per la zona di Via Veneto. “Sono soddisfatto per questo risultato ottenuto – dichiara il Presidente Confesercenti Cava de’Tirreni Aldo Trezza – e per la scelta dell’amministrazione di accogliere le nostre richieste. Certo, c’è voluto un po’ di tempo, ma lo ritengo un primo passo. Chiaramente mi auguro che la stessa soluzione venga prolungata dopo le ore 21 e quindi rimodulate le tariffe anche per le ore serali per evitare di penalizzare una categoria specifica come quella dei locali e dei ristoranti. Ci impegniamo sin da ora per portare avanti questa ulteriore richiesta”. L’attenzione della Confesercenti cavese, però, non si limita solo alle tariffe sui parcheggi, ma anche a produrre proposte concrete per garantire sempre una maggiore sicurezza ai commercianti e agli avventori dei portici metelliani. “Sempre riguardo ai parcheggi – prosegue il Presidente Trezza – abbiamo una nuova proposta per l’amministrazione comunale per garantire una sempre maggiore sicurezza ai cittadini e un ulteriore deterrente per eventuali episodi di criminalità per quanto riguarda i parcheggi interrati. Bisogna mettere una guardiania h 24 o, quanto meno, come deterrenza dei monitor sul parco urbano che consentano a chiunque passi di vedere in tempo reale cosa succede nel parcheggio interrato. Penso possa essere una buona soluzione – conclude il Presidente Trezza – ma bisogna prima verificare se la legge lo consente e se tecnicamente possibile”.