CAPODANNO: FIEPET CONFESERCENTI-IPSOS, TRA VEGLIONE E PRANZO DEL 1° GENNAIO AL RISTORANTE 8 MILIONI DI ITALIANI. SPESA DI 163 EURO A PERSONA PER FESTEGGIARE IL 2025

Sondaggio sui consumatori: il 14% passerà San Silvestro in un ristorante o in un altro pubblico esercizio, l’8% lo farà anche a Capodanno.
FIBA CONFESERCENTI CAMPANIA: NOTA PER GLI ASSOCIATI

Arriva la nota di chiarimento da parte del Presidente FIBA Confesercenti Campania Raffaele Esposito a supporto delle imprese turistico balneari.
Aeroporto, Confesercenti Salerno: ottimo il trend e le previsioni per il 2025

Si è parlato molto dell’aeroporto di Salerno che dal luglio scorso ha riaperto a tutti gli effetti i battenti in maniera decisa, duratura e convincente. Un aeroporto che non è assolutamente una succursale di quello di Capodichino
Gli auguri di Buon Anno del Direttore Confesercenti Regionale Pasquale Giglio

Capodanno: Assoviaggi-CST, 1,3 milioni di italiani in viaggio grazie ai servizi delle agenzie, 850mila all’estero

Brindisi in viaggio. Saranno circa 1,3 milioni gli italiani in viaggio nel periodo di Capodanno attraverso i servizi delle agenzie: circa 450mila in Italia, mentre quasi 850mila in una destinazione estera.
Consumi: Confesercenti, accelerano nella settimana di Natale, spesi circa 9 miliardi di euro tra tavola, regali e viaggi

Una settimana di Natale ‘con i fiocchi’, non solo per la neve caduta in abbondanza, ma anche per gli acquisti, superiori alle attese: da venerdì 20 ad oggi sono stati spesi, tra prodotti alimentari, regali e viaggi circa 9 miliardi di euro. Un balzo che, però, non compensa del tutto l’andamento lento delle vendite della prima parte di dicembre.
Gli auguri di buon Natale del Presidente Confesercenti Provinciale Raffaele Esposito

Natale: Confesercenti-Ipsos, ultimo giorno di acquisti per la cena del 24 e il pranzo del 25 dicembre. Per le feste a tavola si spenderanno 3,5 miliardi di euro

Il Natale arriva in tavola. Oggi è l’ultima giornata per la spesa della cena della Vigilia e il pranzo di Natale: per celebrare le festività a tavola, a casa o al ristorante, si spenderanno in media 126 euro a famiglia, per un totale di circa 3,5 miliardi di euro. È quanto emerge dal consueto sondaggio sui consumi alimentari del Natale Fiesa Confesercenti-IPSOS.
Vendite: Confesercenti, tornano a indebolirsi. Rischio di ulteriore rallentamento economia nell’ultimo trimestre

Piccoli negozi in difficoltà: variazione acquisita da gennaio ad ottobre è negativa, -0,1% in valore, diventa drammatica in volume: -1,3%
Istat: Confesercenti, prospettive di crescita dimezzate nel 2024. Pil a 0,5% né certo né acquisito

L’economia è in frenata. Le rilevazioni diffuse da Istat evidenziano un quadro di forte riduzione delle prospettive di crescita della nostra economia – la metà rispetto alle previsioni del Governo – più volte da noi anticipato