Al via BITUS a Salerno: la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Ha preso il via questo pomeriggio a Piazza Libertà a Salerno la 2 giorni di B.I.TU.S. promossa dalla Regione Campania, ospitata dal Comune di Salerno e in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno
Aziende sostenibili: i vincitori della seconda edizione degli ASI Salerno Awards

Si è conclusa con successo la seconda edizione degli ASI Salerno Awards, l’iniziativa che premia le aziende della provincia di Salerno più attente ai valori della sostenibilità.
Fondi Coesione, la Regione investe 200 milioni per riqualificare ex Tribunale e Zona Est

200 milioni di euro per la rigenerazione urbana della Zona Est e riqualificazione dell’ex Palazzo di giustizia a Salerno.
Affitti brevi, Aigo Confesercenti scrive al Ministero: problemi tecnici in attribuzione Cin, necessaria proroga di almeno 60 giorni

IL PRESIDENTE PROVINCIALE DI CONFESERCENTI RAFFAELE ESPOSITO RICORDA CHE ATTRAVERSO IL CENTRO DI ASSISTENZA TECNICO È POSSIBILE OTTEMPERARE A TUTTE LE DISPOSIZIONI INERENTI IL CIN CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE
Confesercenti Provinciale – Assoturismo: Ascolta le Imprese Salernitane

Questo modulo servirà per raccogliere maggiori e migliori informazioni in previsione del convegno organizzato dalla nostra organizzazione all’Ariston di Paestum il 22/10/2024
Confesercenti, World Tourism day: lavoriamo alla strategia di marketing per la nostra terra. Salerno e la Sua Provincia

Il “turismo” si conferma motore fondamentale per la crescita economica del nostro Paese e per la nostra provincia salernitana
Confesercenti Cava de’Tirreni: in attesa di risposta alle promesse fatte

Sono passati almeno cinque mesi e dall’amministrazione, dal sindaco e dagli assessori silenzio assoluto. Vogliamo sapere se le promesse fatte saranno mantenuto oppure no
SistemaExcelsior: previsioni occupazionali a Salerno in settembre 2024

In provincia di Salerno nel mese di settembre sono programmate 7.190 entrate e nel trimestre settembre-novembre saranno 21.880, in Campania 39.100 e in Italia complessivamente 538.000.
Ocse, crescita Italia +0,8% nel 2024

L’Ocse ha ritoccato leggermente al rialzo la previsione di crescita economica dell’Italia per quest’anno allo 0,8%. I dati dell’Economic Outlook pubblicati oggi a Parigi prevedono poi una risalita all’1,1% nel 2025.
BITUS, il 2 ottobre il convegno “Il turismo a scuola di responsabilità”

Al convegno del 2 ottobre interverrà Raffaele Esposito, Consigliere camerale e Coordinatore del Gruppo Lavoro Turismo Camera di Commercio Salerno