Confesercenti Cava de’Tirreni: dal 7 marzo al 15 giugno torna “Benvenuta Primavera”

Ritorna l’atteso evento “Benvenuta Primavera”, voluto ed organizzato dalla Confesercenti Cava de’ Tirreni, guidata dal Presidente Aldo Trezza.
Il 10 marzo l’evento “Parimenti – Racconti di donne” alla Camera di Commercio

Un incontro dedicato all’imprenditoria femminile con la presentazione del progetto “Parimenti” e un dialogo con la scrittrice Piera Carlomagno
Turismo crocieristico, Confesercenti Provinciale: bene l’iniziativa di Agropoli

Nel mese di febbraio la città di Agropoli ha siglato un importante accordo con Salerno Cruises, prestigiosa società di gestione dei terminal crociere, per lo sviluppo del porto e della rada
Salerno e la Sua Provincia UNESCO destination

Le parole del Presidente Confesercenti Provincia di Salerno Raffaele Esposito
Confesercenti Salerno: consegnato il nuovo pannello informativo scientifico al Comune di Camerota

Questa mattina il Presidente Confesercenti Provincia di Salerno, Raffaele Esposito, ha consegnato nelle mani dell’Assessore al Turismo e dalla cultura del comune di Camerota
Fiducia: Confesercenti, torna a calare per le imprese, e sul futuro pesa il caro-energia

Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per alcuni comparti. E sul futuro pesa la spada di Damocle del caro energia
Cava de’Tirreni: l’Amministrazione accoglie le sollecitazioni della Confesercenti locale

Il Sindaco Servalli conferma l’intenzione, grazie alle sollecitazioni della Confesercenti, guidata da Aldo Trezza, di abbassare le tariffe dei parcheggi…
Eboli, Confesercenti: le nostre proposte per fermare l’emergenza ladri

Il presidente di Confesercenti Eboli Donato Santimone a Di Prima Mattina chiede alle istituzioni un potenziamento ulteriore dei controlli e della video sorveglianza per aiutare il commercio ebolitano in questo particolare momento
Balneari, FIBA Confesercenti Campania: tra giustizia amministrativa e politica prevalga il buon senso

Nelle ultime ore, ha suscitato notevole attenzione la nuova sentenza del TAR in Liguria, che evidenzia una mancanza normativa tra quanto affermato e sostenuto dalla politica nazionale
Commercio: Confesercenti, consuntivo 2024 da dimenticare. Effetto tsunami sui negozi, per ogni apertura quasi tre chiusure

Rischio aperture “zero” nel 2034. La crisi di natalità nel commercio è un fenomeno ormai strutturale: nel 2014 le aperture erano state 43.324, pari a poco più di 118 al giorno…